Articoli che utilizzano gli strumenti di analisi economica per conoscere i mercati delle commodity
Sono presenti 8 articoli con questo tag

Rischi macro commodity e rischi aziendali degli acquisti

Pubblicato da Cristina Lucà. .

Procurement Analisi economica Gestione dei rischi di approvvigionamento

Come evolve la gestione degli approvvigionamenti in un mondo incerto [ leggi tutto ]

Prezzi fisici, prezzi finanziari e trasmissione del rischio: un’analisi delle correlazioni

Pubblicato da Cristina Lucà. .

Analisi economica Strumenti e Metodologie

Analisi quantitativa delle correlazioni tra prezzi fisici e finanziari [ leggi tutto ]

Commodity e volatilità: come misurare e gestire il rischio nei mercati globali

Pubblicato da Cristina Lucà. .

Analisi economica Strumenti e Metodologie

Il rischio commodity e la volatilità dei prezzi Il rischio commodity può essere definito come l’insieme delle minacce legate sia a fattori sistemici di mercato sia a elementi specifici d’impr... [ leggi tutto ]

L’approccio finanziario all'analisi dei mercati delle commodity: le commodity come asset

Pubblicato da Cristina Lucà. .

Analisi economica Strumenti e Metodologie

Come l'approccio finanziario può essere uno strumento utile alla comprensione dei mercati delle commodity [ leggi tutto ]

L’approccio microeconomico all'analisi dei mercati delle commodity: la legge della domanda e dell’offerta

Pubblicato da Luigi Bidoia. .

Analisi economica Strumenti e Metodologie

Dalla teoria all’analisi dei casi concreti: come varia l’equilibrio in base all’elasticità [ leggi tutto ]

Quattro lenti per leggere i mercati delle commodity

Pubblicato da Luigi Bidoia. .

Analisi economica Strumenti e Metodologie

La letteratura economica ha sviluppato quattro approcci distinti, ciascuno utile a interpretare da diverse angolazioni i meccanismi dei mercati delle commodity [ leggi tutto ]