Gentile utente, questa versione di PricePedia effettua numerosi calcoli in tempo reale, avvalendosi di librerie di terze parti che, a loro volta, sfruttano la potenza di calcolo della scheda grafica (GPU) del tuo dispositivo, attraverso API WebGL.
Dai controlli effettuati sul tuo dispositivo, risulta installata una versione di tali API (WebGL 1.1) che presenta un malfunzionamento e, pertanto, potrebbe portare a risultati non corretti.
Scusandoci per l'inconveniente, ti invitiamo a visitare la
versione precedente della piattaforma PricePedia,
che non utilizza API WebGL ed è accessibile anche sul tuo dispositivo.
Per qualsiasi segnalazione o ulteriore chiarimento, puoi scriverci all'indirizzo info@pricepedia.it.
Il coefficiente tecnico rappresenta la quantità di materia prima (input) necessaria per produrre un bene finito (output). Quest'ultimo può essere considerato in unità (ad esempio: 1 macchinario, 1 componente) oppure in peso (ad esempio: 1 tonnellata di componenti).
Una volta definita la base, il coefficiente tecnico indicato per ciascun input deve essere espresso in modo coerente con essa. Ad esempio, se si considera come output un macchinario, l'indicazione del coefficiente tecnico per un input deve essere la quantità necessaria di quell'input per produrre un macchinario.
L'incidenza di costo deve essere espressa come la percentuale del costo totale degli input, rispetto al valore del prodotto finito, calcolata ai prezzi di gennaio 2022.
