Questa categoria raggruppa i metalli e i minerali fondamentali per la decarbonizzazione dell’economia: dal litio per le batterie, al gallio per l’elettronica, fino al vanadio per lo stoccaggio.
Sono presenti 13 articoli con questo tag

Vanadio: metallo chiave per la transizione verde e la sicurezza europea

Pubblicato da Luigi Bidoia. .

Transizione Energetica Materie Prime Critiche

Un bando di prova per l'UE tra batterie, acciai e geopolitica [ leggi tutto ]

Analisi delle differenze dei prezzi regionali del litio

Pubblicato da Luca Sazzini. .

Litio Transizione Energetica Determinanti dei prezzi

La diversa concentrazione dell'offerta determina i prezzi relativi delle diverse tipologie di derivati del litio [ leggi tutto ]

Cobalto: formazione di un prezzo mondiale guidato dal prezzo LME

Pubblicato da Luca Sazzini. .

Cobalto Transizione Energetica Determinanti dei prezzi

Il cobalto LME anticipa l’andamento e i livelli dei prezzi fisici in Europa e in Cina [ leggi tutto ]

Materie prime critiche: il caso della grafite naturale

Pubblicato da Pasquale Marzano. .

Grafite Naturale Grafite artificiale Transizione Energetica Materie Prime Critiche

L'eccessiva dipendenza dalla Cina e prezzi elevati dei sostituti incidono sul rischio della commodity [ leggi tutto ]

Materie prime critiche: analisi del rischio di mercato del tellurio

Pubblicato da Luca Sazzini. .

Transizione Energetica Materie Prime Critiche

Tra le oltre 700 commodity monitorate da PricePedia il tellurio è quella che presenta il rischio di mercato più elevato [ leggi tutto ]

Aggiornamento dei prezzi del molibdeno a luglio 2024

Pubblicato da Luca Sazzini. .

Transizione Energetica Determinanti dei prezzi

Analisi delle famiglie merceologiche dei prezzi del molibdeno [ leggi tutto ]

Il caso del titanio: tra abbondanza e criticità

Pubblicato da Luigi Bidoia. .

Transizione Energetica Materie Prime Critiche

La limitata sostituibilità del titanio metallico e la concentrazione dell'offerta di biossido di titanio lo rendono una materia prima critica [ leggi tutto ]

L'importanza dell'antimonio e il rischio di approvvigionamento per l'Unione Europea

Pubblicato da Luca Sazzini. .

Transizione Energetica Materie Prime Critiche

L'assenza di un'industria europea dell'antimonio espone l'UE all'offerta internazionale della Cina [ leggi tutto ]

Come il mercato cinese influenza quello UE: il caso del tungsteno e i suoi composti

Pubblicato da Luigi Bidoia. .

Transizione Energetica Materie Prime Critiche

Il composto più importante sono i carburi di tungsteno, il cui prezzo in Europa è determinato dai prezzi cinesi via costi [ leggi tutto ]