Strumenti e Metodologie
Strumenti e metodologie di analisi
Sono presenti 100 articoli in questa sezione
Analisi dei fondamentali del mercato dell’alluminio fino al 2050
Pubblicato da Luca Sazzini. .
Previsioni Non Ferrosi Alluminio Strumenti e MetodologieDomanda e offerta di alluminio: quali sono le prospettive di crescita nel lungo periodo? [ leggi tutto ]
L’uso dei prezzi relativi per studiare l’evoluzione dei mercati delle commodity
Pubblicato da Luca Sazzini. .
Non Ferrosi Strumenti e MetodologieAnalisi dei prezzi relativi tra metalli non ferrosi sostituti [ leggi tutto ]
Relazioni tra prezzi finanziari e prezzi fisici: un'analisi attraverso gli indici di prezzo aggregati
Pubblicato da Luigi Bidoia. .
Strumenti Strumenti e MetodologieUn tema ricorrente di analisi economica riguarda l'importanza dei mercati finanziari nell'influenzare i prezzi fisici delle commodity. In alcuni casi, il prezzo finanziario (determinato in una... [ leggi tutto ]
Prezzi fisici, prezzi finanziari e trasmissione del rischio: un’analisi delle correlazioni
Pubblicato da Cristina Luca. .
Analisi economica Strumenti e MetodologieAnalisi quantitativa delle correlazioni tra prezzi fisici e finanziari [ leggi tutto ]
Quando i dati parlano: cosa ci dice un VECM sul mercato globale del butano?
Pubblicato da Edoardo Pace. .
Chimici Organici Strumenti e MetodologieRelazioni di lungo periodo, effetti esogeni e confronto con l’approccio economico [ leggi tutto ]
L’approccio macroeconomico all'analisi dei mercati delle commodity: il legame con l’economia globale
Pubblicato da Pasquale Marzano. .
Alimentari Analisi economica Strumenti e MetodologieDriver della domanda e cicli dei prezzi [ leggi tutto ]
Il mercato mondiale del butano
Pubblicato da Edoardo Pace. .
Chimici Organici Strumenti e MetodologieUna interpretazione economica delle relazioni tra prezzi fisici regionali e prezzi finanziari [ leggi tutto ]
Commodity e volatilità: come misurare e gestire il rischio nei mercati globali
Pubblicato da Cristina Luca. .
Analisi economica Strumenti e MetodologieIl rischio commodity e la volatilità dei prezzi Il rischio commodity può essere definito come l’insieme delle minacce legate sia a fattori sistemici di mercato sia a elementi specifici d’impr... [ leggi tutto ]
La stima degli effetti di costo e di sostituzione sul prezzo del benzene
Pubblicato da Edoardo Pace. .
Chimici Organici Strumenti e MetodologieUn modello formale di soluzione del problema [ leggi tutto ]
L’approccio qualitativo all'analisi dei mercati delle commodity: i dettagli che fanno la differenza
Pubblicato da Luca Sazzini. .
Transizione Energetica Analisi economica Strumenti e MetodologieQuando la misurazione dei fenomeni è complessa se non impossibile [ leggi tutto ]