Gli effetti del coronavirus sui mercati

Settimanale metalli non ferrosi LME - Commento del 3 febbraio 2020

.

LME Non Ferrosi Analisi settimanale LME

DINAMICA SETTIMANALE

Andamento non ferrosi

 

Nella scorsa settimana c’è stato un forte ribasso dei prezzi che ha interessato 6 metalli su 6. In evidenza il ribasso dello zinco seguito da quello del rame. Le quotazioni dell’indice LMEX sono scese sotto quota 2600 $. L’indicatore di momentum che misura la forza del trend in atto è in zona ipervenduto. La chiusura settimanale è ben sotto le medie mobili a 10, 20, 40 giorni (indicazione ribassista) e vicino all’importante supporto che si trova in area 2600. La volatilità è salita.

COMMENTO MACROECONOMICO E PROSPETTIVE

Accanto ai numeri allarmanti, dal punto di vista sanitario e umanitario, del coronavirus, ci sono anche i numeri che riguardano l’economia, tra stime per il futuro e danni economici già scritti nei bilanci di aziende e singoli Stati. L’effetto negativo di questi numeri sugli indici delle Borse merci spinge il ribasso delle quotazioni.

Per esempio, il CRB Index (indice generale delle materie prime) è ai minimi da 6 mesi. Il BDI (Baltic Dry Index, indice generale dei noli marittimi) è tornato ai valori minimi del 2016. L’LMEX (indice generale dei metalli non ferrosi della Borsa di Londra) è ai minimi del 2017. I prezzi del petrolio sono tornati ai livelli bassi di ottobre 2019 e quelli del gas naturale ai minimi del 2016.

Probabilmente, questa fase ribassista continuerà ancora per alcune settimane, salvo piccoli rimbalzi dovuti alla situazione di ipervenduto nella quale si trovano i mercati delle commodity.

E mentre si stimano effetti e danni del coronavirus sull’economia cinese, si deve registrare anche la frenata 2019 dell’economia americana: +2.3%, contro il 2.9% del 2018, la più bassa dal 2016.

Andamento dei mercati finanziari e delle materie prime
Tutti i comparti delle commodity, a cominciare dai metalli non ferrosi, hanno registrato forti ribassi, come testimoniano i principali indici (CRB Index, S&P GSCI, LMEX, BDI). Ribasso dei prezzi anche nel comparto dei rottami (ferrosi e non ferrosi). In forte ribasso anche i prezzi del petrolio e del gas naturale. Tra i preziosi, prezzi in rialzo solo per l’oro. Tra le valute sale il dollaro e scende ancora lo yuan.