Archivio articoli
Sono presenti 1673 articoli nel magazine
L'UE inasprisce le misure commerciali contro la Cina: Il caso del TiO2
Pubblicato da Luigi Bidoia. .
Chimici Inorganici Tariffe sulle importazioniDai dazi provvisori sulle auto elettriche alle procedure antidumping sul biossido di titanio, le mosse strategiche dell'UE nella guerra commerciale con la Cina [ leggi tutto ]
Settimana all’insegna della stabilità, commodity energetiche poco mosse
Pubblicato da Nicolò Genta. .
Energetici Indicatori Congiunturali Analisi settimanale energeticiAndamento settimanale delle commodity energetiche [ leggi tutto ]
Aumentano le divergenze tra i prezzi delle commodity
Pubblicato da Pasquale Marzano. .
Doganali EU CongiunturaAggiornamento Congiuntura Giugno 2024 [ leggi tutto ]
Scontro sul prezzo del rame tra scommesse rialziste degli hedge fund e debolezza della domanda
Pubblicato da Luca Sazzini. .
Rame Non Ferrosi PrevisioneLe previsioni di forti aumenti dei consumi di rame sostengono la domanda dei prezzi future, ma la debolezza della domanda riduce quelli spot [ leggi tutto ]
Si accentua la riduzione delle commodity agricole
Pubblicato da Luca Sazzini. .
Indicatori Congiunturali Settimana Finanziaria Materie PrimeI dati incoraggianti sul rallentamento dell'inflazione USA aumentano le probabilità per un primo taglio dei tassi a settembre [ leggi tutto ]
La riforma del mercato elettrico europeo
Pubblicato da Luigi Bidoia. .
Energia Elettrica Determinanti dei prezziLa riforma non rivoluziona il mercato elettrico europeo, ma introduce molti strumenti che potrebbero cambiarlo significativamente [ leggi tutto ]
Prosegue la fase di stabilità delle commodity energetiche in mezzo a segnali contrastanti
Pubblicato da Nicolò Genta. .
Energetici Indicatori Congiunturali Analisi settimanale energeticiAndamento settimanale delle commodity energetiche [ leggi tutto ]
Materie prime critiche: il caso del feldspato
Pubblicato da Pasquale Marzano. .
Chimici Inorganici Materie Prime CriticheAnalisi delle materie prime critiche identificate dalla Commissione Europea [ leggi tutto ]
Il caso del titanio: tra abbondanza e criticità
Pubblicato da Luigi Bidoia. .
Transizione Energetica Materie Prime CriticheLa limitata sostituibilità del titanio metallico e la concentrazione dell'offerta di biossido di titanio lo rendono una materia prima critica [ leggi tutto ]
L'importanza dell'antimonio e il rischio di approvvigionamento per l'Unione Europea
Pubblicato da Luca Sazzini. .
Transizione Energetica Materie Prime CriticheL'assenza di un'industria europea dell'antimonio espone l'UE all'offerta internazionale della Cina [ leggi tutto ]