Nichel (LME)
Metadati PricePedia
Codice PricePedia: NFAMNIF
Descrizione completa: Future Nichel (NI, London Metal Exchange)
Sezione: DailyData Prices, Scenario PricePedia
Merceologia: Non Ferrosi, Scenario PricePedia (Info disponibili al 4-04-2025)
Famiglia: Nichel, Esogene Finanziarie e Monetarie
Fonte: N.A.
Tipologia: Prezzo finanziario con diverse scadenze
Frequenza: Giornaliera
Keyword: N.A.
Misura principale: Consegna a 1 mese
Misure disponibili: Consegna a 1 mese, Consegna dicembre anno successivo, Consegna a 3 mesi, Scenario previsione
Unità di misura: Ton
Valuta originaria: USD
Import 2021 EU in MLN €: 4627.5
Export 2021 EU in MLN €: 2763.4
dailydataD1mInformazioni generate automaticamente
Descrizione
Il nichel è un elemento chimico con il simbolo Ni e il numero atomico 28. È un metallo bianco-argenteo con una leggera sfumatura dorata. Il nichel è uno dei quattro elementi ferromagnetici a temperatura ambiente, insieme al ferro, al cobalto e al gadolinio.
Il nichel si trova nella crosta terrestre principalmente sotto forma di minerali di solfuro e laterite. Viene estratto mediante tostatura e lisciviazione dei minerali, seguita da purificazione e raffinazione. Il nichel è il quinto elemento più abbondante sulla Terra, ma la maggior parte di esso si trova nel nucleo, molto al di sotto della superficie.
Principali utilizzi
Il nichel ha molte applicazioni in vari settori, come ad esempio:
- Lega: il nichel viene utilizzato per produrre acciaio inossidabile, resistente alla corrosione e alle alte temperature. Il nichel viene utilizzato anche per produrre altre leghe, come nichel-rame, nichel-cromo e nichel-ferro, che hanno proprietà e usi diversi.
- Batterie: il nichel viene utilizzato per produrre batterie ricaricabili, come le batterie al nichel-cadmio, al nichel-metallo idruro e al nichel-zinco. Queste batterie vengono utilizzate in dispositivi portatili, veicoli elettrici e utensili elettrici.
- Placcatura: il nichel viene utilizzato per rivestire altri metalli, come rame, ottone e zinco, per migliorarne l'aspetto e la durata. La nichelatura viene utilizzata anche per prevenire la corrosione e l'usura.
- Catalizzatori: il nichel è utilizzato come catalizzatore in varie reazioni chimiche, come l'idrogenazione, l'idrodesolforazione e la metanazione. I catalizzatori al nichel vengono utilizzati anche per produrre carburanti sintetici, fertilizzanti e plastica.