Cascami di alluminio

Metadati PricePedia

Codice PricePedia: NFASAV2

Descrizione completa: Cascami di alluminio, incl. gli scarti di fabbricazione (escl. scorie, calamina, ecc. della produzione di ferro o acciaio per il recupero di alluminio contenuto sotto forma di silicati, lingotti e altre forme primarie di cascami e avanzi fusi di alluminio, ceneri e residui della produzione di alluminio; torniture, trucioli o riccioli, molature, segature e limature di alluminio; cascami di fogli edi nastri sottili, colorati, rivestiti o incollati fra loro, di spessore (non incl. il supporto) ≤ 0,2 mm, di alluminio) (CN760200.19)

Sezione: Doganali EU, Scenario PricePedia

Merceologia: Non Ferrosi, Scenario PricePedia (Info disponibili al 3-07-2025)

Famiglia: Alluminio secondario, Previsioni PricePedia: Non Ferrosi

Fonte: Elaborazioni PricePedia su dati Eurostat

Tipologia: Prezzo doganale

Codice doganale: CN760200.19

Frequenza: Mensile

Keyword: cascami

Misura principale: Last Price EU

Misure disponibili: Last Price EU, Last Price non revisionato, Storico EU, Minimo EU, Massimo EU, Storico Extra EU CIF, Scenario previsione

Unità di misura: Ton

Valuta originaria: EUR

Import 2021 EU in MLN €: 3993.5

Export 2021 EU in MLN €: 3686.4

doganalieuMlastprice

Informazioni generate automaticamente

Descrizione

Rifiuti di alluminio è il termine usato per descrivere i rottami metallici che rimangono dalla produzione o dal consumo di prodotti in alluminio. I rifiuti di alluminio possono essere riciclati e riutilizzati per realizzare nuovi prodotti in alluminio, riducendo la necessità di estrazione e raffinazione delle materie prime.

Principali utilizzi

I principali utilizzi dei rifiuti di alluminio sono:

  • Riciclaggio: i rifiuti di alluminio possono essere fusi e trasformati in nuovi prodotti in alluminio, come lattine, fogli di alluminio, imballaggi, materiali da costruzione e parti di automobili. Il riciclaggio dell’alluminio consente di risparmiare energia, ridurre le emissioni di gas serra e preservare le risorse naturali.
  • Produzione di energia: i rifiuti di alluminio possono essere utilizzati come fonte di combustibile in alcune centrali elettriche, poiché hanno un elevato potere calorifico e bruciano in modo pulito. I rifiuti di alluminio possono anche essere convertiti in gas idrogeno, che può essere utilizzato per celle a combustibile o altre applicazioni.
  • Arte e decorazione: i rifiuti di alluminio possono essere utilizzati come materiale per progetti creativi e artistici, come sculture, gioielli, mobili e ornamenti. I rifiuti di alluminio possono essere modellati, colorati e strutturati per creare design unici e accattivanti.