Scarti di lavorazione polimeri di cloruro di vinile
Metadati PricePedia
Codice PricePedia: PLSPPV1
Descrizione completa: Cascami, ritagli e avanzi di polimeri di cloruro di vinile (CN391530.00)
Sezione: Doganali EU
Merceologia: Plastiche ed Elastomeri
Famiglia: Scarti di lavorazione delle plastiche
Fonte: Elaborazioni PricePedia su dati Eurostat
Tipologia: Prezzo doganale
Codice doganale: CN391530.00
Frequenza: Mensile
Keyword: N.A.
Misura principale: Last Price EU
Misure disponibili: Last Price EU, Last Price non revisionato, Storico EU, Minimo EU, Massimo EU
Unità di misura: Ton
Valuta originaria: EUR
Import 2021 EU in MLN €: 50.6
Export 2021 EU in MLN €: 47.4
doganalieuMlastpriceInformazioni generate automaticamente
Descrizione
I rifiuti e gli scarti dei polimeri del cloruro di vinile sono materiali che rimangono o vengono scartati dalla produzione o dal consumo di prodotti realizzati in cloruro di polivinile (PVC). Il PVC è un polimero plastico sintetico ampiamente utilizzato in vari settori e applicazioni. Il PVC è durevole, versatile e resistente al fuoco, all'acqua e agli agenti chimici.
Principali utilizzi
I rifiuti e gli scarti dei polimeri del cloruro di vinile possono essere riciclati e riutilizzati per realizzare nuovi prodotti in PVC, come tubi, raccordi, pavimenti, coperture, finestre, porte e imballaggi. Il riciclaggio del PVC aiuta a conservare le risorse naturali, a ridurre le emissioni di gas serra e a risparmiare energia. Il riciclaggio del PVC riduce anche la quantità di rifiuti e scarti che finiscono nelle discariche o negli inceneritori, dove possono comportare rischi per l’ambiente e la salute. Il riciclo del PVC è una pratica di economia circolare che contribuisce alla sostenibilità e all’efficienza delle risorse.