Poliuretani

Metadati PricePedia

Codice PricePedia: PLTIPU2

Descrizione completa: Poliuretani in forme primarie (escl. poliuretano ottenuto da 2,2'-"terzbutilimmino"dietanolo e diisocianato di 4,4'-metilendicicloesile, sotto forma di soluzione in n,n-dimetilacetammide, contenente,in peso, ≥ 50% di polimero) (CN390950.90)

Sezione: Doganali EU, Scenario PricePedia

Merceologia: Plastiche ed Elastomeri, Scenario PricePedia (Info disponibili al 4-04-2025)

Famiglia: Termoindurenti, Previsioni PricePedia: Plastiche ed Elastomeri

Fonte: Elaborazioni PricePedia su dati Eurostat

Tipologia: Prezzo doganale

Codice doganale: CN390950.90

Frequenza: Mensile

Keyword: N.A.

Misura principale: Last Price EU

Misure disponibili: Last Price EU, Last Price non revisionato, Storico EU, Minimo EU, Massimo EU, Scenario previsione

Unità di misura: Ton

Valuta originaria: EUR

Import 2021 EU in MLN €: 4469.0

Export 2021 EU in MLN €: 7462.8

doganalieuMlastprice

Informazioni generate automaticamente

Descrizione

I poliuretani sono un tipo di polimero sintetico che può essere trasformato in varie forme, come schiume, rivestimenti, adesivi ed elastomeri. Sono composti da catene di unità organiche chiamate uretano o carbammato, che si formano dalla reazione di isocianati e polioli. I poliuretani hanno molte proprietà desiderabili, come elevata resistenza, flessibilità, durata e resistenza all'abrasione, agli agenti chimici e alla temperatura.

Principali utilizzi

I poliuretani sono ampiamente utilizzati in molti settori e applicazioni, tra cui:

  • Edilizia e costruzioni: le schiume poliuretaniche vengono utilizzate per l'isolamento, le coperture, le pavimentazioni e la sigillatura. Contribuiscono a migliorare l’efficienza energetica, il comfort e la durabilità degli edifici.
  • Mobili e biancheria da letto: le schiume poliuretaniche vengono utilizzate per cuscini, materassi, guanciali e tappezzerie. Forniscono comfort, supporto e mantenimento della forma.
  • Settore automobilistico e trasporti: rivestimenti, adesivi ed elastomeri in poliuretano vengono utilizzati per varie parti di veicoli, come paraurti, cruscotti, sedili e pneumatici. Migliorano le prestazioni, la sicurezza e l'estetica dei veicoli.
  • Elettronica ed elettrodomestici: rivestimenti, adesivi e schiume in poliuretano vengono utilizzati per circuiti stampati, fili, cavi e alloggiamenti. Proteggono i componenti elettronici da umidità, calore e corrosione.
  • Sanità e medicina: gli elastomeri poliuretanici sono utilizzati per organi artificiali, impianti, cateteri e medicazioni per ferite. Sono biocompatibili, flessibili e resistenti alle infezioni.