Lardo secco

Metadati PricePedia

Codice PricePedia: ALOGLS1

Descrizione completa: Lardo senza parti magre, non fuso né altrimenti estratto, secco o affumicato (CN020910.19)

Sezione: Doganali EU

Merceologia: Alimentari

Famiglia: Oli e grassi

Fonte: Elaborazioni PricePedia su dati Eurostat

Tipologia: Prezzo doganale

Codice doganale: CN020910.19

Frequenza: Mensile

Keyword: grasso

Misura principale: Last Price EU

Misure disponibili: Last Price EU, Last Price non revisionato, Storico EU, Minimo EU, Massimo EU

Unità di misura: Ton

Valuta originaria: EUR

Import 2021 EU in MLN €: 20.3

Export 2021 EU in MLN €: 9.4

doganalieuMlastprice

Informazioni generate automaticamente

Descrizione

Il grasso suino essiccato è un prodotto ottenuto dalla fusione del grasso suino. È una sostanza solida che ha un colore bianco o giallastro e un odore caratteristico. Il grasso di maiale essiccato è composto principalmente da trigliceridi, che sono esteri di acidi grassi e glicerolo. La composizione in acidi grassi del grasso suino essiccato varia a seconda della dieta e della razza dei suini, ma solitamente contiene elevate quantità di acidi grassi saturi e monoinsaturi, come gli acidi palmitico, stearico, oleico e linoleico.

Principali utilizzi

Il grasso di maiale essiccato viene utilizzato per vari scopi in diversi settori. Alcuni degli usi principali sono:

  • Industria alimentare: il grasso di maiale essiccato viene utilizzato come ingrediente o additivo in vari prodotti alimentari, come salsicce, salami, prosciutto, pancetta, strutto, pasticceria e margarina. Viene anche utilizzato come grasso da cucina o olio per friggere, cuocere al forno e arrostire.
  • Industria dei mangimi per animali: il grasso di maiale essiccato viene utilizzato come fonte di energia e acidi grassi essenziali per bestiame, pollame e pesce. Viene anche utilizzato come vettore o legante per vitamine, minerali e altri additivi nei mangimi per animali.
  • Industria cosmetica: il grasso di maiale essiccato viene utilizzato come materia prima per la produzione di sapone, candele, cosmetici e prodotti per la cura personale. Viene anche usato come emolliente, idratante o lubrificante per la pelle e i capelli.
  • Industria farmaceutica: il grasso di maiale essiccato viene utilizzato come base o eccipiente per la preparazione di vari medicinali, come unguenti, creme, supposte e capsule. Viene utilizzato anche come solvente o veicolo per la veicolazione di principi attivi.