Inulina
Metadati PricePedia
Codice PricePedia: ALALIN1
Descrizione completa: Inulina (CN110820.00)
Sezione: Doganali EU
Merceologia: Alimentari
Famiglia: Altri prodotti alimentari
Fonte: Elaborazioni PricePedia su dati Eurostat
Tipologia: Prezzo doganale
Codice doganale: CN110820.00
Frequenza: Mensile
Keyword: N.A.
Misura principale: Last Price EU
Misure disponibili: Last Price EU, Last Price non revisionato, Storico EU, Minimo EU, Massimo EU
Unità di misura: Ton
Valuta originaria: EUR
Import 2021 EU in MLN €: 66.2
Export 2021 EU in MLN €: 136.8
doganalieuMlastpriceInformazioni generate automaticamente
Descrizione
L'inulina è un tipo di fibra alimentare che si trova in molte piante, soprattutto nelle radici e nei tuberi di alcune colture come la cicoria, il topinambur e lo yacon. L'inulina è composta da catene di molecole di fruttosio legate da legami beta, che la rendono resistente alla digestione da parte degli enzimi umani. L'inulina può essere estratta dalle piante e utilizzata come ingrediente in prodotti alimentari, integratori e prodotti farmaceutici.
Principali utilizzi
L'inulina ha diversi vantaggi e usi, come ad esempio:
- Migliorare la salute dell'intestino: l'inulina agisce come un prebiotico, il che significa che nutre i batteri benefici nel colon e li aiuta a crescere e prosperare. Ciò può migliorare la digestione, l’immunità e il metabolismo.
- Abbassamento dello zucchero nel sangue e del colesterolo: l'inulina può rallentare l'assorbimento del glucosio e dei lipidi nell'intestino tenue, riducendo i picchi e i cali dei livelli di zucchero nel sangue e di colesterolo. Questo può aiutare a prevenire o gestire il diabete e le malattie cardiovascolari.
- Migliorare l'assorbimento del calcio: l'inulina può aumentare la solubilità e la biodisponibilità del calcio nell'intestino, il che può aumentare la densità minerale ossea e prevenire l'osteoporosi.
- Sostituire grassi e zuccheri: l'inulina può aggiungere volume, consistenza e dolcezza ai prodotti alimentari, riducendo al contempo la quantità di grassi e zuccheri necessari. Ciò può ridurre il contenuto calorico e di carboidrati di alimenti e bevande e renderli più adatti alla gestione del peso e ai consumatori attenti alla salute.