Carbone e petrolio in flessione, gas in lieve rialzo
Andamento settimanale degli energetici
Pubblicato da Donatella Talucci. .
Energetici Carbone Gas Naturale Petrolio Analisi settimanale energeticiSettimana di flessione per i prezzi del petrolio, in seguito alla decisione dei 31 paesi membri dell’IEA di un nuovo rilascio dalle riserve di emergenza, in risposta alle turbolenze del mercato causate dall'invasione dell'Ucraina. Per tale motivo, alla chiusura di venerdì 1 aprile il Brent ha raggiunto il prezzo di 104.4 $ al barile (-13 $), il WTI il prezzo di 99.3 $ al barile (-14.6 $), mentre l’Oman/Dubai ha raggiunto i 97 $ al barile (-16.4 $).
Grafico 1: Andamento prezzo del petrolio![]() |
---|
Per colmare la carenza di greggio, causata da un lato dalle sanzioni imposte alla Russia e dall’altro dalle avversione degli acquirenti per il petrolio russo, giovedì il presidente Biden ha autorizzato il rilascio dalla Strategic Petroleum Reserve degli Stati Uniti di 1 milione di barili al giorno di greggio per sei mesi a partire da maggio, per un totale di 180 milioni di barili.
Le società energetiche statunitensi hanno inoltre aggiunto impianti di perforazione sia di petrolio che di gas naturale, ma nonostante ciò i livelli di produzione sono ancora inferiori a quelli pre-pandemici.
Per quanto riguarda i flussi di gas, le capitali europee si stanno preparando a un'interruzione delle importazioni. Nel frattempo gli stessi governi stanno lavorando sulle nuove modalità di pagamento:
la decisione di Putin di imporre il pagamento in rubli ha dato una spinta alla valuta russa, scesa ai minimi storici all'inizio dell'invasione, recuperando molto terreno perduto.
Mosca negli ultimi giorni ha sollevato lo spettro di un taglio della fornitura di gas se i suoi termini di pagamento non venissero rispettati, mentre Gazprom ha affermato venerdì di aver iniziato a notificare ai clienti il passaggio di valuta richiesto. Tuttavia, la Commissione Europea ha affermato che i contratti stipulati con pagamento in euro o dollari dovrebbero attenersi ai termini redatti.
Nel corso della settimana, i prezzi del gas, che stavano per registrare un ulteriore picco a causa dei timori sulla possibile interruzione dei flussi, si sono poi attenuati su livelli più bassi, registrando comunque una variazioni in rialzo rispetto ai giorni precedenti1. È il caso di:
- TTF Olanda 112.2 €/MWh (+9.6 €/MWh)
- NPB Regno Unito 105.5 €/MWh (+5.7 €/MWh)
- PSV Italia 121.1 €/MWh (+9.4 €/MWh)
Stabili invece:
- JKM Asia 107.1 €/MWh (+0.3 €/MWh)
- HenryHub USA 17.9 €/MWh (+0.4 €/MWh)
![Grafico 2: Andamento prezzo del gas naturale TTF e confronto con tra i mercati finanziari Andamento prezzo del gas naturale](/static/uploads/file/2022/04/04/GAS.png)
Infine, per quanto riguarda il prezzo spot del carbone termico, venerdì 1 aprile si è registrato un livello prossimo ai 240 €/Ton, con una flessione pari a -7.4 €/Ton rispetto alla settimana precedente.
Grafico 3: Andamento prezzo del carbone termico Europa
![](/static/uploads/file/2022/04/04/CARB2.png)
Vuoi restare aggiornato sull’andamento dei mercati delle commodity?
Iscriviti gratuitamente alla newsletter PricePedia!
1. Il prezzo del gas naturale nei diversi mercati finanziari fa riferimento al prezzo registrato venerdì 1 aprile 2022. Il valore in parentesi indica la differenza con il prezzo registrato il venerdì precedente.