Strumenti e Metodologie
Strumenti e metodologie di analisi
Sono presenti 100 articoli in questa sezione
Prezzo PUN orario: esiste un effetto specifico “ora”?
Pubblicato da Emanuele Morelli. .
PUN Energia Elettrica Analisi economica Strumenti e MetodologieUn’analisi econometrica rivela l’esistenza di un pattern temporale nei prezzi dell’elettricità [ leggi tutto ]
L'effetto delle rinnovabili sul PUN orario italiano
Pubblicato da Emanuele Morelli. .
Energetici PUN Energia Elettrica Strumenti e MetodologieUn'analisi econometrica sul periodo gennaio 2023 - giugno 2025 [ leggi tutto ]
Come l’energia rinnovabile sta cambiando i prezzi orari dell'elettricità in Italia
Pubblicato da Emanuele Morelli. .
Energetici PUN Energia Elettrica Strumenti e MetodologieNel mese di giugno è cambiata radicalmente la struttura del prezzo orario del prezzo PUN dell'energia elettrica italiana, come risulta chiaramente dal grafico qui riportato. Questo ... [ leggi tutto ]
Prezzi fisici, prezzi finanziari e trasmissione del rischio: un’analisi delle correlazioni
Pubblicato da Cristina Luca. .
Analisi economica Strumenti e MetodologieAnalisi quantitativa delle correlazioni tra prezzi fisici e finanziari [ leggi tutto ]
Quando i dati parlano: cosa ci dice un VECM sul mercato globale del butano?
Pubblicato da Edoardo Pace. .
Chimici Organici Strumenti e MetodologieRelazioni di lungo periodo, effetti esogeni e confronto con l’approccio economico [ leggi tutto ]
L’approccio macroeconomico all'analisi dei mercati delle commodity: il legame con l’economia globale
Pubblicato da Pasquale Marzano. .
Alimentari Analisi economica Strumenti e MetodologieDriver della domanda e cicli dei prezzi [ leggi tutto ]
Il mercato mondiale del butano
Pubblicato da Edoardo Pace. .
Chimici Organici Strumenti e MetodologieUna interpretazione economica delle relazioni tra prezzi fisici regionali e prezzi finanziari [ leggi tutto ]
Commodity e volatilità: come misurare e gestire il rischio nei mercati globali
Pubblicato da Cristina Luca. .
Analisi economica Strumenti e MetodologieIl rischio commodity e la volatilità dei prezzi Il rischio commodity può essere definito come l’insieme delle minacce legate sia a fattori sistemici di mercato sia a elementi specifici d’impr... [ leggi tutto ]
La stima degli effetti di costo e di sostituzione sul prezzo del benzene
Pubblicato da Edoardo Pace. .
Chimici Organici Strumenti e MetodologieUn modello formale di soluzione del problema [ leggi tutto ]
L’approccio qualitativo all'analisi dei mercati delle commodity: i dettagli che fanno la differenza
Pubblicato da Luca Sazzini. .
Transizione Energetica Analisi economica Strumenti e MetodologieQuando la misurazione dei fenomeni è complessa se non impossibile [ leggi tutto ]